Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Cioccolato: i 5 segreti per riconoscere quello di buona qualità

5) Il gusto

La prima cosa da fare è assaporarlo lentamente cercando di cogliere sapori, aromi e consistenze, ricordando di non masticare subito e lasciando che pezzo di cioccolato si sciolga. Se fonde rapidamente e in modo uniforme, senza lasciare sensazioni grasse, si può parlare di sapore “rotondo” che avvolge il palato piacevolmente. Infine, la consistenza della pasta dovrà essere fine, setosa, senza granuli e non sabbiosa. Nel caso avvertiate delle note acide, queste suggeriscono che sia stata fatta una fermentazione delle fave di cacao poco corretta.

I 5 segreti per riconoscere il cioccolato di buona qualità
Fonte immagine: Pixabay

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici su Facebook!